Pagina iniziale
  • Home
  • Presentazione
  • Comitato organizzatore ed istituzioni
  • Comitato scientifico
  • Segreteria e contatti
  • Modalità di iscrizione
  • Location
  • Sistemazioni alberghiere e collegamenti
  • Aree tematiche
  • Deadlines
  • Files scaricabili
  • Sponsor

Scorcio del borgo antico e il trabucco

Il borgo è situato su di un promontorio delimitato da un muraglione che cade a picco sul mare Adriatico ed è topograficamente diviso dal resto della città dalla cinta muraria.

Trabucco

Il trabucco (nelle varianti abruzzesi e molisane detto anche trabocco, bilancia o travocco) è un'antica macchina da pesca tipica delle coste garganiche, molisane e abruzzesi

Scorcio del borgo antico

Il monumento più rappresentativo di questa cittadina è sicuramente il Castello Svevo, venne costruito probabilmente nel XI secolo d.C. interamente in pietra calcarea e arenaria, forse su una preesistente torre longobarda.

Scorcio del borgo antico

Altro monumento da non perdere è la cattedrale di Santa Maria della Purificazione, in stile romanico pugliese. All’interno sono conservati i corpi dei santi patroni della città, Basso e Timoteo. La cattedrale venne fatta edificare sul punto più alto ...

‹
›
logo-unimol

Comitato scientifico

Leggi »
logo-location

Aree tematiche

Leggi »
contatti

Segreteria e contatti

Leggi »

 

Concrete 2016

SEGRETERIA:

Emanuele La Mantia
Salvatore Simonetti
segreteriaconcrete2016@gmail.com

CONTATTI e SOCIAL:

concrete2016@unimol.it
www.concrete2016.unimol.it
concrete2016 unimol (fb)
@concrete2016 (tw)

Open Maps Widget for Google Maps settings to configure the Google Maps API key. The map can't work without it. This is a Google's rule that all sites must follow.

Cerca

it  |  es

· © 2025 Concrete 2016 · Powered by · Designed con il tema Customizr ·